Ripartiamo IN sicurezza -misure da adottare nelle attività lavorative post lockdown
- paolo freguggia
- 9 apr 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 23 apr 2020
L'emergenza legata alla diffusione del Coronavirus (Covid-19) ha messo in luce molte criticità che dovrebbero essere gestite al meglio sia nella vita personale che nelle attività lavorative.
La prossima riapertura delle attività lavorative prevista per il 3 maggio 2020 è subordinata all’adozione di interventi che garantiscano il rispetto delle recenti indicazioni normative (DPCM 22 marzo 2020) e, per la salvaguardia della salute di lavoratori, utenti e intermediari, all’attivazione delle misure di recepimento contenute nel “Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro” sottoscritto tra le parti sociali il 24 marzo 2020 a seguito delle indicazioni normative .
Oltre alle varie informative di cui deve essere data evidenza di recepimento (attraverso mail e affissione di istruzioni operative), vi sono anche delle misure tecniche/Organizzative da attuare che facciano si che vengano garantite le prescrizioni del protocollo di cui sopra e quelle dell’Istituto Superiore Sanità.
Gli interventi, tra i quali:
- le informazioni da fornire ai lavoratori e agli utenti
- le modalità di ingresso e uscita di dipendenti, collaboratori e fornitori,
- le procedure di pulizia e sanificazione,
- la rimodulazione degli spazi e postazioni di lavoro,
- le precauzioni igieniche personali,
- l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale,
- la gestione di spazio comuni,
- l’organizzazione aziendale,
- la sorveglianza sanitaria e coinvolgimento del Servizio di Prevenzione e Protezione aziendale;
devono essere adattati alle specifiche realtà lavorative per mettere in atto con efficacia le misure per evitare possibili casi di contagio negli ambienti lavorativi (che porterebbero alla messa in quarantena dei lavoratori e ulteriori stop alle attività lavorative) e in secondo luogo per evitare sanzioni e sospensioni delle attività conseguenti alla mancata adozione delle misure di cui sopra a seguito dei frequenti controlli delle autorità competenti.
HSE LINEA SICUREZZA è a supporto delle imprese per effettuare un check-up valutativo sulle misure da intraprendere.
Nel check-up, che è possibile svolgere anche in collegamento da remoto, sono comprese i pacchetti di procedure che contengono:
PROCEDURE APPLICATIVE DEL PROTOCOLLO
AVVISI AI LAVORATORI
INFORMATIVE PER I CLIENTI E UTENTI
STUDIO DI ADEGUAMENTO DEI LOCALI DI LAVORO
MISURE IGIENICHE
MISURE ORGANIZZATIVE
Sono semplici passi per garantire un RIPRESA SICURA senza incorrere in penali in caso di controllo degli enti preposti, scriveteci a covid19@hselineasicurezza.com e sarete ricontattati per analizzare le Vs specifiche attività

Comments